Advertisements

Crostata di ciliegie fatta in casa

Crostata di ciliegie fatta in casa
Advertisements

Per preparare la crostata di ciliegie, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 300 g di ciliegie fresche
  • 250 g di farina
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia (opzionale)

Istruzioni

Seguendo questi semplici passi, potrai preparare la tua crostata di ciliegie in pochi minuti:

  • Step 1: In una ciotola, mescola la farina con il burro morbido, lo zucchero, l’uovo, il sale e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere un composto sabbioso.
  • Step 2: Impasta fino ad avere un impasto liscio e omogeneo, poi avvolgilo nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigo per 30 minuti.
  • Step 3: Lava e snocciola le ciliegie, poi mettile da parte in una ciotola.
  • Step 4: Prendi la frolla dal frigo, e stendila con un matterello su un piano infarinato. Fodera una teglia per crostate con l’impasto, pungerlo con una forchetta.
  • Step 5: Distribuisci uniformemente le ciliegie sul fondo della pasta.
  • Step 6: Se vuoi, puoi creare delle strisce di frolla da adagiare sopra le ciliegie per decorare.
  • Step 7: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-45 minuti, o fino a quando la superficie è dorata.
  • Step 8: Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Domande Frequenti

1. Posso usare ciliegie congelate per questa ricetta?

Sì, puoi usare ciliegie congelate, ma assicurati di scongelarle e scolarle bene per evitare un eccesso di liquido.

2. Posso sostituire il burro con un altro grasso?

Puoi usare margarina o un grasso vegetale, ma il sapore sarà leggermente diverso.

3. Come posso conservare la crostata di ciliegie?

Conserva la crostata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla.

4. È possibile aggiungere un ripieno diverso?

Certo! Puoi sostituire le ciliegie con altre frutte come pesche, mele o lamponi.

5. Posso rendere la frolla senza glutine?

Sì, puoi utilizzare una miscela di farina senza glutine per preparare l’impasto.

Conclusione

La crostata di ciliegie fatta in casa è un dolce che sorprende per il suo sapore e la sua semplicità. Prepararla è un ottimo modo per gustare la frutta di stagione e fare bella figura durante i pranzi o le cene con amici e familiari. Prova a seguire la nostra ricetta e lasciati conquistare dalla bontà di questo classico della pasticceria italiana!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements