Advertisements

Crostata al limone e arancia

Crostata al limone e arancia
Advertisements

Per preparare questa succulenta crostata, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • Base della crostata:
  • 2 uova
  • 100 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 300 g di farina
  • 8 g di lievito in polvere
  • Per la crema al limone e arancia:
  • 250 ml di succo d’arancia (circa 3 arance)
  • 1 limone (succo)
  • 150 ml di acqua
  • 100 g di zucchero
  • 2 cucchiai di amido di mais

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi per creare la tua deliziosa crostata:

  • Passaggio 1: In una ciotola, sbatti le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso. Aggiungi l’olio di semi e mescola bene.
  • Passaggio 2: Aggiungi la farina e il lievito, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e morbido.
  • Passaggio 3: Prepara uno stampo per muffin imburrato e infarinato, e distribuisci l’impasto in modo uniforme.
  • Passaggio 4: Cuoci in forno già caldo a 180°C per 15-20 minuti, fino a doratura. Poi, lascia raffreddare.
  • Passaggio 5: Nel frattempo, prepara la crema al limone e arancia. In un pentolino, unisci il succo d’arancia, il succo di limone, l’acqua e lo zucchero. Porta a bollore.
  • Passaggio 6: In un’altra ciotola, sciogli l’amido di mais con un po’ di acqua fredda, poi aggiungilo al composto caldo, mescolando continuamente fino a che non si addensa. Lascia raffreddare.
  • Passaggio 7: Una volta che le basi della crostata sono pronte e raffreddate, riempile con la crema al limone e arancia.

FAQ

  • D: Posso usare altri agrumi per la crema?
    R: Certamente! Puoi sostituire il limone o l’arancia con altri agrumi secondo le tue preferenze, come lime o pompelmo.
  • D: Posso preparare la base della crostata in anticipo?
    R: Sì, puoi preparare l’impasto in anticipo e conservarlo in frigorifero per un paio di giorni.
  • D: Quanto tempo può durare la crostata?
    R: Conservata in frigorifero, la crostata si mantiene fresca per 3-4 giorni.
  • D: Posso congelare la crostata?
    R: È possibile congelare la base della crostata non cotta, ma la crema è meglio prepararla fresca.
  • D: Come posso decorare la crostata?
    R: Puoi guarnire la crostata con fette di limone o arancia candita, oppure con un po’ di zucchero a velo per un tocco elegante.

Conclusione

Questa crostata al limone e arancia è più di un semplice dessert; è un viaggio nei sapori e nei ricordi della nostra infanzia. Preparala per stupire i tuoi amici e familiari, condividi la ricetta e invitali ad assaporare il gusto autentico della tradizione. Non c’è nulla di meglio che gustare un dolce fatto con amore e passione. Provala e lasciati trasportare dalla sua bontà, facendoti commuovere ad ogni morso.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements