Per circa 4 porzioni di polpette deliziose avrai bisogno di:
- 400 g di carne macinata
- 150 g di formaggio grattugiato
- 1 cipolla grande, tritata finemente
- 2 uova
- 150 g di pangrattato
- Sale e pepe q.b.
- Olio per friggere
Istruzioni per la preparazione
- Step 1: In una ciotola grande, unisci la carne macinata, il formaggio grattugiato, la cipolla tritata e le uova. Mescola bene fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 2: Aggiungi il pangrattato e mescola fino a quando il composto non sarà abbastanza compatto per formare delle polpette.
- Step 3: Forma delle polpette della dimensione di una noce e posizionatele su un piatto.
- Step 4: In una padella capiente, scalda l’olio per friggere. Una volta caldo, inizia a friggendo le polpette fino a quando saranno dorate su tutti i lati.
- Step 5: Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servi calde.
FAQ
1. Posso congelare le polpette?
Sì, puoi congelare le polpette prima o dopo la cottura. Assicurati di conservarle in un contenitore ermetico.
2. Posso usare carne di pollo o tacchino?
Certo! Puoi sostituire la carne di manzo con pollo o tacchino, per un’opzione più leggera.
3. Come posso rendere le polpette più saporite?
Aggiungi spezie come prezzemolo, basilico o origano per un sapore extra.
4. Posso cuocere le polpette in forno invece di friggerle?
Sì, puoi cuocere le polpette in forno a 200°C per circa 20-25 minuti, girandole a metà cottura.
5. Cosa posso servire con le polpette?
Puoi servire le polpette con purè di patate, pasta o una fresca insalata.
Conclusione
Le polpette croccanti fuori e morbide dentro rappresentano un piatto versatile e amato da tutti, che può essere adattato in base ai gusti di ciascuno. Ricorda che il segreto per un risultato perfetto è utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Sperimenta con le varie servire e scopri quale combinazione preferisci. Buon appetito!