Advertisements

Cresciole

Cresciole
Advertisements

Per preparare le cresciole avrete bisogno di:

Advertisements
  • 300 g di avanzi di polenta
  • 2 uova
  • 100 g di farina 00
  • Sale q.b.
  • Olio per friggere

Istruzioni

Seguendo questi passaggi, otterrete delle cresciole deliziose:

  • Step 1: In una ciotola, schiacciate gli avanzi di polenta fino a renderli cremosi.
  • Step 2: Aggiungete le uova e mescolate bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 3: Incorporate la farina e un pizzico di sale, continuando a mescolare fino ad amalgamare il tutto.
  • Step 4: Scaldate l’olio in una padella profonda a fuoco medio.
  • Step 5: Con un cucchiaio, versate porzioni di impasto nell’olio caldo e friggete fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato.
  • Step 6: Scolate le cresciole su carta assorbente e servitele calde.

Domande Frequenti (FAQ)

  • Posso usare polenta avanzata?
    Sì, la polenta avanzata è ideale per questa ricetta.
  • Posso conservare le cresciole?
    Sì, le cresciole possono essere conservate in frigorifero per un giorno, ma sono migliori appena fatte.
  • Cosa posso aggiungere all’impasto?
    Potete aggiungere erbe aromatiche o formaggi per dare un sapore unico.
  • Posso cuocere le cresciole in forno?
    Certo, ma non avranno la stessa croccantezza di quelle fritte.
  • Come posso servire le cresciole?
    Le cresciole possono essere servite con salse come ketchup o maionese, o semplicemente cosparse di sale.

Conclusione

Le cresciole marchigiane sono una scelta fantasiosa e gustosa per riutilizzare la polenta avanzata. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, potrete portare in tavola un piatto ricco di tradizione e sapore. Non esitate a sperimentare con diverse varianti e condimenti. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements