Advertisements
Utilizziamo ingredienti base per ottenere delle crepes perfette:
Advertisements
- 250 g di farina
- 500 ml di latte
- 3 uova
- 1 pizzico di sale
- 2 cucchiai di burro fuso (per la pastella)
Istruzioni
Seguendo questi semplici passaggi, preparerai delle crepes deliziose:
- Step 1: In una ciotola grande, setaccia la farina e il sale. Crea un vulcano al centro e aggiungi le uova.
- Step 2: Sbatti le uova e inizia ad incorporare la farina dalle pareti del vulcano.
- Step 3: Aggiungi gradualmente il latte mentre mescoli, fino a ottenere una pastella liscia e senza grumi.
- Step 4: Aggiungi il burro fuso e mescola ulteriormente. Lascia riposare la pastella per almeno 30 minuti.
- Step 5: Riscalda una padella antiaderente a fuoco medio. Ungila leggermente con burro o olio.
- Step 6: Versa un mestolo di pastella nella padella e ruota la padella per distribuire la pastella in modo uniforme.
- Step 7: Cuoci per 1-2 minuti fino a doratura, quindi gira la crepe e cuoci l’altro lato per altri 1-2 minuti.
- Step 8: Ripeti l’operazione con il resto della pastella e impila le crepes su un piatto. Servile calde con le farciture di tua scelta.
Domande Frequenti
- Posso usare farine diverse? Sì, puoi utilizzare farine senza glutine o integrali, ma il risultato potrebbe variare.
- Come posso conservare le crepes? Puoi conservarle in frigo per 2-3 giorni. Riscaldale in padella prima di servire.
- Posso congelare le crepes? Certo! Puoi congelarle separando ogni crepe con un foglio di carta forno.
- Quali sono alcune ottime farciture? Creme spalmabili, frutta fresca, formaggi, salumi, o verdure cotte sono tutte ottime opzioni.
- Come posso rendere le crepes ancora più gustose? Aggiungi un cucchiaio di zucchero o aromi come vaniglia o scorza di limone alla pastella per un tocco extra.
Conclusione
Preparare le crepes fatte in casa è un’esperienza gratificante e divertente. Con pochi ingredienti e seguendo i nostri passaggi, puoi creare un piatto delizioso che soddisferà ogni palato. Non esitare a sperimentare con le farciture e a condividere le tue creazioni con amici e familiari. Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook