Advertisements

Crema Pasticcera al Limone Fatta in Casa

Crema Pasticcera al Limone Fatta in Casa
Advertisements

Per preparare la crema pasticcera al limone avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 500 ml di latte
  • 150 g di zucchero
  • 3 tuorli d’uovo
  • 30 g di maizena (amido di mais)
  • 100 ml di succo di limone fresco
  • Scorza di limone (da 1 limone fresco)

Istruzioni

Seguendo questi passaggi, preparerai una crema pasticcera al limone perfetta:

    Step 1: In una casseruola, scalda il latte con la scorza di limone a fuoco medio, senza farlo arrivare a ebollizione.
    Step 2: In una ciotola, sbatti i tuorli d’uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
    Step 3: Aggiungi la maizena al composto di tuorli e zucchero, mescolando bene per eliminare i grumi.
    Step 4: Quando il latte è caldo, rimuovi la scorza di limone e versa lentamente il latte caldo nel composto di uova, mescolando continuamente.
    Step 5: Riporta il composto nella casseruola e cuoci a fuoco medio-basso, mescolando sempre, fino a quando la crema non si addensa (circa 5-10 minuti).
    Step 6: Togli dal fuoco e aggiungi il succo di limone. Mescola bene.
    Step 7: Versare la crema in una ciotola e coprire con della pellicola trasparente a contatto per evitare che si formi una pellicola.
    Step 8: Lascia raffreddare completamente prima di utilizzarla nei tuoi dolci.

FAQ

1. Posso conservare la crema pasticcera al limone in frigo?

Sì, puoi conservare la crema in frigorifero per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.

2. Può essere congelata?

È consigliabile evitare di congelare la crema, poiché potrebbe alterarsi nella consistenza.

3. Come posso utilizzare la crema pasticcera al limone?

La crema è perfetta per farcire torte, crostate, millefoglie oppure da servire come dolce al cucchiaio.

4. Posso sostituire il limone con un altro agrume?

Certo, puoi utilizzare arance, lime o pompelmi per una crema pasticcera al gusto diverso.

5. Cosa fare se la crema si addensa troppo?

Se la crema è troppo densa, basta aggiungere un po’ di latte caldo per ammorbidirla.

Conclusione

Preparare la crema pasticcera al limone fatta in casa è un’ottima opportunità per dare un tocco speciale ai tuoi dessert. Con pochi ingredienti e una preparazione semplice, potrai sorprendere i tuoi ospiti con una golosità fresca e invitante. Provala e scopri l’armonia perfetta tra dolce e aspro! Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements