Advertisements

Cous cous al pesto

Cous cous al pesto
Advertisements

Di seguito gli ingredienti necessari per preparare il cous cous al pesto per 4 persone:

Advertisements
  • 200 g di cous cous
  • 100 g di pesto fresco
  • 250 ml di brodo vegetale
  • Un pizzico di sale

Istruzioni

Seguire questi semplici passaggi per preparare il cous cous al pesto:

  • Passo 1: Inizia portando a ebollizione il brodo vegetale in una pentola.
  • Passo 2: Una volta che il brodo bolle, aggiungi il cous cous e un pizzico di sale, mescolando bene.
  • Passo 3: Copri la pentola con un coperchio e spegni il fuoco. Lascialo riposare per circa 5 minuti, fino a quando il cous cous assorbe il brodo.
  • Passo 4: Una volta pronto, sgranate il cous cous con una forchetta per separare i granelli.
  • Passo 5: Aggiungete il pesto al cous cous e mescolate fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
  • Passo 6: Se necessario, aggiustate di sale e servite il cous cous al pesto tiepido o freddo. Decorate con noci o verdure grigliate a piacere.

Domande Frequenti

D: Posso sostituire il pesto con un altro tipo di salsa?

R: Certamente! Puoi usare un pesto di pomodori secchi oppure una salsa di olio d’oliva e limone per un sapore diverso.

D: Qual è il modo migliore per conservare il cous cous al pesto?

R: È meglio conservarlo in un contenitore ermetico in frigorifero. Può durare fino a 2-3 giorni.

D: Posso preparare il cous cous in anticipo?

R: Sì, puoi prepararne una grande porzione in anticipo e conservarlo in frigorifero. È ancora più buono se lasciato riposare!

D: Questo piatto è adatto per una dieta vegetariana?

R: Assolutamente! È una ricetta completamente vegetariana e può essere anche vegana se utilizzi un pesto senza formaggio.

D: Quali altri ingredienti posso aggiungere al cous cous?

R: Puoi aggiungere pomodorini, olive, mozzarella a cubetti o verdure fresche per arricchire ulteriormente il piatto.

Conclusione

Il cous cous al pesto è davvero un primo piatto estivo fresco e gustoso che stupisce sempre. Facile da preparare e ricco di sapori, è un’ottima scelta per i pranzi in famiglia o le cene con amici. Questo piatto non solo è delizioso, ma è anche nutriente e versatile, permettendoti di giocare con gli ingredienti in base ai tuoi gusti personali. Provalo e scopri un nuovo modo di gustare il cous cous!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements