Advertisements

Cotolette di ricotta gustose

Advertisements

Per preparare le cotolette di ricotta ti serviranno i seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 250 g di ricotta
  • 2 uova
  • 100 g di pangrattato
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio d’oliva per la cottura

Preparazione

Seguendo questi passaggi, potrai realizzare delle cotolette di ricotta deliziose e irresistibili.

  • Step 1: In una ciotola capiente, unisci la ricotta con le uova, un pizzico di sale e pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 2: Prepara il pangrattato in un piatto piano. Prendi una quantità di composto di ricotta con un cucchiaio e forma una pallina, quindi schiacciala leggermente per darle la forma di una cotoletta.
  • Step 3: Passa ogni cotoletta nel pangrattato, assicurandoti che sia ben ricoperta su entrambi i lati.
  • Step 4: Scalda un giro d’olio in una padella antiaderente a fuoco medio. Quando l’olio è ben caldo, aggiungi le cotolette.
  • Step 5: Fai cuocere le cotolette per circa 3-4 minuti per lato, o fino a quando non dorate e croccanti.
  • Step 6: Una volta cotte, rimuovile dalla padella e adagiale su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

Pro Tips per la preparazione delle Cotolette di Ricotta

  • Per una panatura extra croccante, puoi mescolare al pangrattato un po’ di farina di mais.
  • Aggiungi delle erbe aromatiche (come basilico o prezzemolo) al composto di ricotta per dare un tocco di sapore in più.
  • Puoi anche friggere le cotolette in forno a 200°C per circa 20 minuti per una versione più leggera.

FAQ

1. Posso usare la ricotta light?

Sì, puoi utilizzare la ricotta light per una preparazione più leggera, ma il gusto potrebbe risultare leggermente diverso.

2. Posso congelare le cotolette di ricotta?

Sì, puoi congelarle sia prima che dopo la cottura. In tal caso, è consigliabile congelarle da crude e cuocerle al momento del bisogno.

3. Qual è la miglior accompagnamento per le cotolette di ricotta?

Si abbinano bene con insalate fresche, contorni di verdure al vapore o purè di patate.

4. Posso sostituire le uova nella ricetta?

Sì, puoi usare un sostituto vegano per le uova come il lino macinato o la farina di ceci, ma la consistenza finale potrebbe variare.

5. Posso cuocere le cotolette in forno?

Certo! Puoi cuocerle in forno a 200°C per ottenere una versione più salutare. Cuoci fino a doratura.

Conclusione

Le cotolette di ricotta sono una sorprendente e saporita alternativa alla tradizionale cotoletta di carne. Con pochi ingredienti e semplici passaggi, puoi portare in tavola un piatto gustoso e nutriente. Perfette per chi ha poco tempo o per chi cerca un’opzione leggera ma soddisfacente. Provale e scopri il loro sapore unico!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements