- Patate (preferibilmente le varietà a pasta gialla o rossa)
- Aceto di mele o vino bianco
- Sale
- Olio per friggere (olio di arachidi o girasole è consigliato)
Preparazione delle patatine
Iniziate sbucciando e tagliando le patate a bastoncini. Per migliorare la croccantezza, è consigliabile lasciarle in ammollo in acqua fredda per almeno 30 minuti. Questo aiuta a rimuovere l’eccesso di amido, che può rendere le patatine gommose.
Dopo l’ammollo, scolate le patate e asciugatele accuratamente. In una ciotola, aggiungete un cucchiaio di aceto per ogni litro d’acqua. Mettete le patate nella soluzione di aceto e lasciatele marinare per circa 10-15 minuti. Questo passaggio è fondamentale per ottenere il massimo della croccantezza.
Frittura delle patatine
Scaldate l’olio in una pentola profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 180°C. Friggete le patatine in piccole quantità per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuocetele fino a quando non saranno dorate e croccanti. Ricordate di scolare bene l’olio in eccesso e di salare le patatine appena tolte dal fuoco, per garantire una distribuzione uniforme del sale.
Conclusione
Utilizzando l’aceto nella preparazione delle vostre patatine fritte, non solo otterrete uno snack gustoso, ma anche irresistibilmente croccante. Sperimentate questa tecnica e rendete le vostre patatine un vero successo!