Advertisements

Conchiglioni ripieni gustosi e filanti

Advertisements

Per realizzare i conchiglioni ripieni avrai bisogno di:

Advertisements
  • 300 g di conchiglioni
  • 250 g di ricotta
  • 150 g di mozzarella
  • 200 g di pomodori pelati
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Basilico fresco (opzionale)

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare i conchiglioni ripieni:

  • Step 1: Cuoci i conchiglioni in abbondante acqua salata per circa 8-10 minuti. Devono rimanere al dente.
  • Step 2: Scola i conchiglioni e risciacquali con acqua fredda per fermare la cottura. Metti da parte.
  • Step 3: In una ciotola, unisci la ricotta, la mozzarella tagliata a cubetti, l’uovo, il sale e il pepe. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Step 4: Preriscalda il forno a 180°C. In una teglia, versa un filo d’olio e un po’ di salsa di pomodoro sul fondo.
  • Step 5: Riempi i conchiglioni con il composto di ricotta e mozzarella e disponili nella teglia sopra il sugo.
  • Step 6: Copri i conchiglioni con il resto della salsa di pomodoro e spolvera con il parmigiano grattugiato.
  • Step 7: Cuoci in forno per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorati e filanti.
  • Step 8: Sforna e lascia raffreddare un paio di minuti prima di servire. Puoi guarnire con basilico fresco se desideri.

FAQ

1. Posso preparare i conchiglioni ripieni in anticipo?

Sì! Puoi assemblarli il giorno prima e conservarli in frigorifero. Cuocili appena prima di servirli.

2. Posso congelare i conchiglioni ripieni?

Sì, i conchiglioni ripieni possono essere congelati prima della cottura. Assicurati di avvolgerli bene in pellicola trasparente.

3. Quale tipo di mozzarella è migliore da utilizzare?

La mozzarella a pasta filata è ideale per questo piatto poiché offre quella consistenza filante che tanto amiamo.

4. Posso sostituire la ricotta con un altro formaggio?

Certo! Puoi usare anche il mascarpone o una combinazione di formaggi a tuo piacimento.

5. Quali sono le migliori salse da abbinare?

I conchiglioni ripieni si abbinano bene con una semplice salsa di pomodoro, ma puoi provare anche la besciamella per un piatto ancora più ricco.

Conclusione

I conchiglioni ripieni sono un piatto che soddisfa il palato e fa festa su ogni tavola. La loro preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale vale ogni istante passato in cucina. Perfetti per un pranzo domenicale in famiglia, questo piatto saprà conquistare tutti con il suo sapore intenso e la sua presentazione appetitosa. Prova questa ricetta e condividi i tuoi momenti intorno alla tavola!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements