Ecco cosa vi serve per preparare questo delizioso ciambellone:
- 300 g di yogurt naturale
- 250 g di farina 00
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci (circa 8 g)
- 1 pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata (facoltativa)
Istruzioni
Seguendo questi passaggi, il vostro ciambellone allo yogurt sarà pronto in un batter d’occhio:
- Passo 1: Preriscaldate il forno a 180°C (statico) e ungete uno stampo per ciambella con burro o olio e infarinatelo.
- Passo 2: In una ciotola, sbattete le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Passo 3: Aggiungete lo yogurt e mescolate bene.
- Passo 4: Setacciate insieme la farina, il lievito e il sale e incorporateli gradualmente al composto, mescolando delicatamente per evitare grumi.
- Passo 5: Versate l’impasto nello stampo e livellate la superficie.
- Passo 6: Cuocete in forno per 30-35 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito nel centro ne esce pulito.
- Passo 7: Sfornate e lasciate raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferite su una griglia per raffreddare completamente.
FAQ
1. Posso utilizzare yogurt greco per questa ricetta?
Sì, l’yogurt greco rende il ciambellone ancora più ricco e cremoso, ma potrebbe risultare un po’ più denso.
2. Posso sostituire lo zucchero con un dolcificante?
Sì, potete utilizzare un dolcificante come il miele o il dolcificante a scelta, ma verificate le proporzioni raccomandate sull’etichetta.
3. Come posso conservare il ciambellone allo yogurt?
Conservatelo in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 3-4 giorni. Potete anche congelarlo, avvolto in pellicola trasparente.
4. Posso aggiungere ingredienti extra?
Certo! Potete aggiungere gocce di cioccolato, frutta secca o anche pezzetti di frutta fresca per personalizzare la ricetta.
5. È possibile farcirlo?
Sì, questo ciambellone è ottimo anche farcito con marmellata o crema pasticcera, basta tagliarlo a metà e aggiungere la farcia desiderata.
Conclusione
Il ciambellone allo yogurt è un dolce versatile, semplice da preparare e ideale per ogni occasione. Grazie alla sua umidità e morbidezza, conquista tutti i palati, rendendo ogni morso un momento di puro piacere. Non vi resta che mettervi all’opera e gustarne una fetta, magari accompagnata da una tazza di tè o caffè. Buon appetito!