Per preparare la ciambella marmorizzata avrai bisogno di:
- 250 g di farina
- 150 g di zucchero
- 3 uova
- 100 g di burro fuso
- 100 ml di latte
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- 50 g di cacao amaro in polvere
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Pizzico di sale
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per ottenere una ciambella marmorizzata perfetta:
- Step 1: In una ciotola grande, sbatti le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Step 2: Aggiungi il burro fuso e il latte, continuando a mescolare.
- Step 3: Setaccia la farina, il lievito e il sale, quindi uniscili al composto, mescolando delicatamente.
- Step 4: Dividi l’impasto in due ciotole. In una aggiungi il cacao amaro e mescola per amalgamare.
- Step 5: In uno stampo da ciambella ben imburrato, alterna cucchiaiate dell’impasto bianco e dell’impasto al cacao.
- Step 6: Con una stecca di legno o un coltello, crea dei vortici per ottenere l’effetto marmorizzato.
- Step 7: Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per 30-35 minuti o fino a quando uno stecchino esce asciutto.
- Step 8: Lascia raffreddare prima di estrarre dallo stampo e servire.
FAQ
1. Posso sostituire il burro con l’olio?
Sì, puoi utilizzare l’olio vegetale come sostituto, ma la ciambella potrebbe avere una consistenza leggermente diversa.
2. Come posso conservare la ciambella marmorizzata?
Conserva la ciambella in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarla fino a 2 mesi.
3. Posso aggiungere frutta a questo dolce?
Sì, puoi aggiungere pezzi di frutta come mele o pere all’impasto per un tocco in più di sapore.
4. È possibile preparare l’impasto in anticipo?
Consigliamo di preparare l’impasto e cuocerlo all’ultimo momento per garantire la massima freschezza.
5. Come posso rendere la ciambella marmorizzata più dolce?
Puoi aumentare la quantità di zucchero nell’impasto o aggiungere una glassa dolce sopra la ciambella una volta raffreddata.
Conclusione
Preparare una ciambella marmorizzata è un’opzione fantastica per chi ama i dolci fatti in casa. Con la sua consistenza morbida e il connubio di vaniglia e cioccolato, questo dolce diventerà sicuramente un favorito in famiglia. Segui la ricetta passo dopo passo e divertiti a personalizzare ogni morso!