Per preparare la cheesecake al forno ti serviranno:
- 250 g di biscotti digestive
- 500 g di formaggio cremoso (tipo Philadelphia)
- 150 g di zucchero
- 3 uova (a temperatura ambiente)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- Un pizzico di sale
Istruzioni
Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare una deliziosa cheesecake al forno:
- Step 1: Preriscalda il forno a 180°C.
- Step 2: Sbriciola i biscotti digestive in un robot da cucina fino a ottenere una polvere fine.
- Step 3: Mescola i biscotti sbriciolati con 100 g di zucchero e 80 g di burro fuso in una ciotola.
- Step 4: Versa il composto di biscotti in una tortiera a cerchio apribile e pressa bene sul fondo per formare la base.
- Step 5: In una ciotola grande, unisci il formaggio cremoso e il restante zucchero e mescola fino a ottenere un composto liscio.
- Step 6: Aggiungi le uova, una alla volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta e poi aggiungi l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale.
- Step 7: Versa il composto di formaggio sulla base di biscotti nella tortiera.
- Step 8: Cuoci in forno per 50-60 minuti, fino a quando la cheesecake non è soda ai bordi e leggermente tremolante al centro.
- Step 9: Spegni il forno e lascia la cheesecake raffreddare lentamente nel forno con la porta leggermente aperta per 1 ora.
- Step 10: Dopo il raffreddamento, trasferisci la cheesecake in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio, tutta la notte.
- Step 11: Prima di servire, decorala a piacere con frutta fresca, marmellata o cioccolato fuso.
Domande Frequenti
1. Posso usare un altro tipo di biscotto?
Sì, puoi sostituire i biscotti digestive con biscotti al cioccolato o biscotti secchi di tua scelta.
2. Posso preparare la cheesecake senza glutine?
Certamente, basta utilizzare biscotti senza glutine per la base.
3. Come posso conservare la cheesecake al forno?
Conservala in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per massimo 5 giorni.
4. Posso congelare la cheesecake?
Sì, puoi congelarla. Assicurati di coprirla bene e scongelarla in frigorifero prima di servire.
5. È possibile personalizzare la ricetta?
Assolutamente! Puoi aggiungere aromi come limone, arancia, o ingredienti come cioccolato o frutta secca.
Conclusione
La cheesecake al forno è un dolce classico e versatile che conquista tutti i palati. Può essere servita in ogni occasione, da una cena elegante a una semplice riunione di famiglia. Prova la nostra ricetta e scopri perché questo delizioso dessert è amato in tutto il mondo. Buon appetito!