Di seguito gli ingredienti necessari per preparare questa gustosa casseruola:
- 300 g di patate
- 200 g di zucchine
- 150 g di peperoni
- 50 g di cipolla
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- Sale e pepe q.b.
- 50 g di formaggio (opzionale)
Istruzioni
Segui questi semplici passi per preparare la casseruola:
- Step 1: Inizia pelando le patate e tagliandole a cubetti.
- Step 2: Lava le zucchine e i peperoni, poi tagliali a dadini.
- Step 3: In una pentola antiaderente, scalda l’olio d’oliva e aggiungi le cipolle tritate.
- Step 4: Dopo un paio di minuti, unisci le patate e cuoci a fuoco medio per 5 minuti.
- Step 5: Aggiungi le zucchine e i peperoni, mescolando bene.
- Step 6: Aggiusta di sale e pepe, quindi copri con un coperchio e lascia cuocere per altri 5 minuti.
- Step 7: Se desideri, a fine cottura puoi spaziare con del formaggio filante e lasciare che si sciolga con il calore residuo.
Domande Frequenti
1. Posso utilizzare altri ortaggi?
Certo! Puoi personalizzare la casseruola con qualsiasi ortaggio tu preferisca, come carote, broccoli o spinaci.
2. È possibile preparare la casseruola in anticipo?
Sì, puoi preparare le verdure anche il giorno prima e conservarle in frigo. Ti basterà cuocerle al mattino per un pranzo veloce.
3. Posso farla vegana?
Assolutamente! Sostituisci il burro con olio d’oliva e non aggiungere formaggio.
4. Questa ricetta è adatta ai bambini?
Sì, molteplici verdure e il loro sapore delicato la rendono perfetta anche per i più piccoli!
5. Come posso conservare gli avanzi?
Puoi conservare la casseruola in un contenitore ermetico nel frigorifero per 2-3 giorni.
Conclusione
In definitiva, la casseruola a base di verdure e patate è una soluzione ideale per una cena veloce e sana. Con solo dieci minuti di preparazione, potrai soddisfare il tuo appetito e quello dei tuoi cari. Non dimenticare di sperimentare con le tue verdure preferite e condividere questa ricetta segreta con gli amici. Buon appetito!