Advertisements

Carciofini sott’olio

Carciofini sott’olio
Advertisements

Per preparare i carciofini sott’olio avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 1 kg di carciofini freschi
  • 500 ml di olio extravergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio, affettati

Istruzioni

Segui questi passaggi per preparare la tua conserva di carciofini sott’olio.

  • Step 1: Pulisci i carciofini rimuovendo le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Tagliali a metà e mettili in acqua acidulata con succo di limone per evitare che anneriscano.
  • Step 2: In una pentola, porta a bollore dell’acqua salata e sbollenta i carciofini per circa 5 minuti.
  • Step 3: Scolali e lasciali asciugare su un canovaccio clean.
  • Step 4: Prendi i barattoli di vetro sterilizzati e inizia a disporre i carciofini alternandoli con fette di aglio.
  • Step 5: Versa lentamente l’olio extravergine d’oliva nei barattoli, assicurandoti di coprire completamente i carciofini.
  • Step 6: Chiudi ermeticamente i barattoli e assicurati che siano ben sigillati.

Domande Frequenti

1. Posso usare carciofi surgelati?

Sì, puoi utilizzare carciofi surgelati, ma la consistenza finale potrebbe variare.

2. Quanto tempo possono essere conservati i carciofini sott’olio?

Se conservati in un luogo fresco e buio, possono durare fino a un anno.

3. Come posso utilizzare i carciofini sott’olio in cucina?

Puoi usarli come antipasto, farcire panini, oppure aggiungerli a insalate e piatti di pasta.

4. Posso aggiungere altre spezie ai carciofini?

Sì, puoi personalizzare la ricetta con erbe aromatiche o spezie secondo il tuo gusto.

5. È necessario sterilizzare i barattoli prima dell’uso?

Sì, sterilizzare i barattoli è fondamentale per garantire la conservazione degli alimenti.

Conclusione

I carciofini sott’olio rappresentano un modo delizioso e pratico per preservare il sapore dell’estate. Con pochi e semplici ingredienti, puoi creare una deliziosa conserva che conquisterà il palato di tutti. Provali nei tuoi antipasti o come contorno e goditi il sapore autentico della cucina italiana. Buon appetito!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements