Advertisements

Capolavoro i Paccheri come i Fratelli Cereia

Capolavoro i Paccheri come i Fratelli Cereia
Advertisements

Ecco gli ingredienti necessari per preparare i Paccheri con Crema di Patate e Pancetta:

Advertisements
  • 400 g di paccheri
  • 300 g di patate
  • 150 g di pancetta

Istruzioni

Segui questi semplici passi per preparare il tuo piatto:

  • Passo 1: Inizia lessando le patate in acqua salata. Una volta cotte, scolale e schiacciale con uno schiacciapatate.
  • Passo 2: Cuoci i paccheri in acqua salata e segui le istruzioni di cottura sulla confezione fino a renderli al dente.
  • Passo 3: In una padella, rosola la pancetta fino a renderla croccante.
  • Passo 4: Unisci le patate schiacciate alla pancetta e mescola con un mestolo di acqua di cottura della pasta per ottenere una crema liscia.
  • Passo 5: Scola i paccheri e mescolali con la crema di patate e pancetta. Servire caldo.

Domande Frequenti

1. Posso usare pasta integra invece dei paccheri?

Sì, puoi usare pasta integrale o un altro tipo di pasta che preferisci, ma i tempi di cottura possono variare.

2. Posso preparare la crema di patate in anticipo?

Sì, puoi preparare la crema di patate in anticipo e riscaldarla prima di servire.

3. Quale tipo di pancetta è migliore per questa ricetta?

Puoi utilizzare pancetta affumicata o non affumicata a seconda dei tuoi gusti personali.

4. È possibile rendere la ricetta vegetariana?

Sì, puoi sostituire la pancetta con funghi o tofu affumicato per una versione vegetariana.

5. Come posso conservare gli avanzi?

Conserva gli avanzi in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 3 giorni.

Conclusione

I paccheri con crema di patate e pancetta sono un piatto delizioso e veloce che arricchirà qualsiasi tavola. Grazie alla loro semplicità e al sapore incredibile, diventano un’ottima scelta non solo per cene con amici e familiari ma anche per giornate occupate in cui desideri un pasto soddisfacente, senza trascorrere ore in cucina. Prova questa ricetta e lasciati conquistare dal suo gusto cremoso e dal suo profumo avvolgente.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements