Advertisements

Capirotada della nonna

Capirotada della nonna
Advertisements

Per preparare la Capirotada della nonna avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 250 g di pane
  • 200 g di zucchero
  • 500 ml di latte

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare la capirotada della nonna:

  • Step 1: Inizia preriscaldando il forno a 180°C.
  • Step 2: In una teglia, posiziona il pane a fette.
  • Step 3: In una casseruola, scalda il latte e aggiungi lo zucchero, mescolando fino a quando non si scioglie completamente.
  • Step 4: Versa il latte zuccherato sul pane, assicurandoti che ogni fetta sia ben impregnato.
  • Step 5: Inforna per circa 25-30 minuti o fino a quando non sarà dorato in superficie.

Domande frequenti

1. Posso usare pane raffermo?
Sì, il pane raffermo è perfetto per questa ricetta poiché assorbe meglio il latte.
2. Posso sostituire il latte?
Certo, puoi usare latte vegetale come latte di mandorle o di soia.
3. La Capirotada può essere congelata?
Sì, puoi congelare la capirotada. Assicurati di avvolgerla bene.
4. Posso aggiungere frutta alla ricetta?
Sì, puoi aggiungere uvetta, noci o frutta secca a tuo piacimento.
5. Quanto dura la Capirotada in frigo?
La capirotada si conserva in frigo per 2-3 giorni in un contenitore ermetico.

Conclusione

Prepara la Capirotada della nonna e porta un pezzo della tua infanzia sulla tua tavola. Questo dolce è non solo un modo per deliziare il palato, ma anche una meravigliosa tradizione da tramandare alle generazioni future. Sperimenta con ingredienti personali e rendi questa ricetta parte della tua storia familiare! Non c’è nulla di meglio che condividere cibo fatto con amore e passione con le persone a cui vuoi bene.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements