Advertisements

Calamari con piselli

Calamari con piselli
Advertisements

Ecco cosa ti serve per realizzare i calamari con piselli:

Advertisements
  • 500 g di calamari
  • 300 g di piselli freschi
  • 2 spicchi d’aglio
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.
  • Prezzemolo fresco tritato (opzionale, per guarnire)

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai realizzare un delizioso piatto di calamari con piselli:

    Step 1: Pulisci i calamari e tagliali a rondelle. Risciacquali sotto acqua corrente e mettili da parte.
    Step 2: Scalda l’olio d’oliva in una padella antiaderente a fuoco medio e aggiungi gli spicchi d’aglio interi. Fai rosolare leggermente per alcuni minuti.
    Step 3: Quando l’aglio inizia a dorarsi, aggiungi i calamari. Cuoci per circa 2-3 minuti, mescolando frequentemente.
    Step 4: Aggiungi i piselli, mescola bene e continua a cucinare per altri 5 minuti.
    Step 5: Regola di sale e pepe a piacere e cuoci per un minuto in più per amalgamare i sapori.
    Step 6: Se desideri, guarnisci con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
    Step 7: Servi caldo, accompagnato da pane croccante o riso.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Posso usare calamari surgelati?

Sì, puoi utilizzare calamari surgelati, ma assicurati di scongelarli completamente e asciugarli bene prima di cucinarli.

2. Questo piatto è adatto per le diete?

Sì, i calamari con piselli sono un’opzione leggera e ricca di proteine, perfetta per una dieta equilibrata.

3. Come posso rendere i calamari più saporiti?

Puoi aggiungere spezie come paprika o peperoncino per aumentare il sapore del piatto.

4. Posso sostituire i piselli freschi?

Certo! Puoi utilizzare piselli surgelati, ma assicurati di farli scongelare prima della cottura.

5. Qual è il miglior abbinamento per questo piatto?

I calamari con piselli si abbinano bene con riso bianco o pane croccante per una consistenza aggiuntiva.

Conclusione

I calamari con piselli sono un piatto che coniuga semplicità e autenticità, perfetto per chi desidera gustare il sapore del mare. Con pochi ingredienti e un processo di preparazione veloce, è una ricetta ideale per ogni occasione. Provalo e lasciati conquistare dai sapori inconfondibili della cucina italiana!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements