Advertisements

Burger di zucchine croccanti

Burger di zucchine croccanti
Advertisements

Per preparare 4 burger di zucchine avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 2 zucchine medie
  • 1 uovo
  • 40 g di pangrattato (+ extra per panatura)
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio d’aglio tritato
  • Prezzemolo, sale e pepe q.b.
  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

Preparazione

Seguire questi semplici passaggi per preparare i tuoi deliziosi burger di zucchine:

  • Step 1: Grattugia le zucchine e lasciale scolare per 10 minuti con un pizzico di sale.
  • Step 2: Strizza bene le zucchine e mescola in una ciotola grande con l’uovo, il pangrattato, il parmigiano, l’aglio tritato e il prezzemolo.
  • Step 3: Forma i burger con le mani e passali nel pangrattato per una crosta extra croccante.
  • Step 4: Cuoci i burger in una padella antiaderente con un filo d’olio per 3-4 minuti per lato.
  • Step 5: Servi i burger caldi, sia da soli che all’interno di un panino accompagnati da insalata e salsa allo yogurt.

Consigli per la preparazione

  • Puoi cuocerli anche in forno a 200°C per 20 minuti, girandoli a metà cottura.
  • Per una versione vegana, sostituisci l’uovo con farina di ceci.
  • Aggiungi menta o curry per un tocco speciale e originale.

FAQ

Posso preparare questi burger in anticipo?
Sì, puoi preparare i burger in anticipo e conservarli in frigorifero per un massimo di 2 giorni prima di cuocerli.
Posso congelare i burger di zucchine?
Certo! Puoi congelarli prima della cottura. Disponili su un vassoio, congelali e poi riponili in un sacchetto per alimenti.
Con cosa posso accompagnarli?
Accompagnali con una salsa allo yogurt, insalata, o utilizzali come farcitura per panini con avocado e pomodori.
Posso utilizzare altre verdure nella ricetta?
Sì, puoi provare a mescolare carote grattugiate o spinaci per una variazione nutriente e colorata.
Come posso rendere la ricetta gluten-free?
Utilizza pangrattato senza glutine o farina di riso per ottenere un’ottima alternativa per celiaci.

Conclusione

I burger di zucchine rappresentano un’ottima scelta per un secondo piatto leggero e saporito, perfetto per qualsiasi pasto della giornata. Facili da preparare e ricchi di gusto, sono un modo delizioso per introdurre più verdure nella tua alimentazione. Sia che tu li serva da soli o all’interno di un panino, questi burger croccanti e morbidi saranno sicuramente un successo tra amici e familiari. Provali e lasciati conquistare dal loro sapore!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements