Advertisements
Ecco cosa ti serve per preparare la bruschetta burrata:
Advertisements
- Bruschetta Burrata:
- 1 baguette
- 250 g di burrata
- 150 g di pomodorini (cortati a metà)
- Olio d’oliva q.b.
- Sale e pepe q.b.
- Foglie di basilico fresco per guarnire
Istruzioni
Seguendo questi passaggi, potrai preparare facilmente la tua bruschetta burrata.
- Passo 1: Preriscalda il forno a 200°C.
- Passo 2: Taglia la baguette a fette di circa 1.5 cm di spessore.
- Passo 3: Disponi le fette di baguette su una teglia e spennellale con un filo d’olio d’oliva.
- Passo 4: Inforna le fette per circa 5-7 minuti, fino a doratura.
- Passo 5: Nel frattempo, prepara i pomodorini. Mettili in una ciotola, condire con sale, pepe e un filo d’olio d’oliva.
- Passo 6: Una volta che il pane è tostato, toglilo dal forno e lascia raffreddare leggermente.
- Passo 7: Aggiungi un pezzo di burrata su ogni fetta di pane tostato.
- Passo 8: Completa con i pomodorini conditi e guarnisci con foglie di basilico fresco.
- Passo 9: Servi immediatamente e gusta!
FAQ
- Qual è la differenza tra burrata e mozzarella?
- La burrata è una mozzarella ripiena di panna fresca e stracciatella, rendendola più cremosa rispetto alla mozzarella classica.
- Posso preparare la bruschetta in anticipo?
- Sì, puoi preparare i pomodorini in anticipo e tostate le fette di pane, ma è meglio assemblare il tutto poco prima di servire.
- Quale tipo di pane posso utilizzare per la bruschetta?
- La baguette è ideale, ma puoi usare anche pane casereccio o focaccia.
- Posso aggiungere altri ingredienti alla bruschetta?
- Certo! Puoi includere ingredienti come olive, acciughe o anche pesto per un tocco diverso.
- Come posso conservare la burrata rimasta?
- È meglio consumare la burrata fresca, ma se ne rimane, puoi conservarla in un contenitore ermetico in frigorifero per un giorno o due.
Conclusione
La bruschetta burrata è un’ottima scelta per chi cerca un antipasto fresco e gustoso, perfetto per ogni occasione. Con pochi e semplici ingredienti, riuscirai a creare un piatto che lascerà i tuoi ospiti a bocca aperta. Ricorda di selezionare ingredienti freschi e di qualità per esaltare i sapori! Buon appetito!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook