Advertisements

Brioche

Brioche
Advertisements
  • 500 g di farina 00
  • 80 g di zucchero
  • 2 uova
  • 120 ml di latte
  • 100 g di burro morbido
  • 20 g di lievito di birra

Istruzioni:

  • Step 1: Inizia sciogliendo il lievito di birra in un po’ di latte tiepido, aggiungendo un cucchiaino di zucchero per attivarlo.
  • Step 2: In una ciotola grande, setaccia la farina e aggiungi lo zucchero, le uova, il latte e il burro morbido.
  • Step 3: Incorporate il lievito attivato e mescola gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio.
  • Step 4: Copri l’impasto con un canovaccio e lascialo lievitare in un luogo caldo per circa 1 ora, o fino a quando non raddoppia di volume.
  • Step 5: Una volta lievitato, riprendi l’impasto, lavoralo brevemente per sgonfiarlo e dividilo in 10 porzioni.
  • Step 6: Forma delle palline e disponile su una teglia rivestita di carta forno, lasciandole lievitare nuovamente per circa 30 minuti.
  • Step 7: Preriscalda il forno a 180°C e inforna le brioche per 15-20 minuti oppure fino a doratura.
  • Step 8: Una volta cotte, lasciale raffreddare su una griglia e goditele calde o a temperatura ambiente.

FAQ

1. Posso usare lievito secco al posto del lievito di birra fresco?

Certo! Puoi usare 7 g di lievito secco, ma ricorda di attivarlo con un po’ di latte caldo prima di aggiungerlo all’impasto.

Advertisements

2. Come posso conservare le brioche?

Le brioche si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni. Puoi anche congelarle per conservarle più a lungo.

3. Posso aggiungere delle gocce di cioccolato all’impasto?

Sì, aggiungere gocce di cioccolato renderà le tue brioche ancora più golose! Basta incorporarle nell’impasto prima della lievitazione finale.

4. Posso sostituire il burro con l’olio?

È possibile, ma il burro conferisce un sapore e una consistenza unici alle brioche. Se desideri utilizzare l’olio, opta per un olio neutro.

5. Come posso personalizzare le mie brioche?

Puoì aggiungere aromi come vaniglia, scorza di agrumi o spezie. Puoi anche farcirle con marmellate o creme alla nocciola.

Conclusione

Preparare le brioche in casa è un’esperienza gratificante e il risultato è un dolce irresistibile che piacerà a tutti. Con questa ricetta semplice, potrai sorprendere amici e familiari con delle brioche fresche e profumate, perfette per ogni occasione. Non resta che mettersi all’opera e godere di questo delizioso dolce!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements