Per preparare i bocconotti alle mandorle e amarena, ecco gli ingredienti necessari:
- 250 g di farina
- 150 g di mandorle tritate
- 200 g di amarene sciroppate
- 100 g di zucchero
- 100 g di burro
- 1 uovo intero
- 1 tuorlo
- Un pizzico di sale
- Scorza di limone grattugiata
Istruzioni
Segui questi passaggi per preparare i bocconotti:
- Step 1: In una ciotola, mescola la farina, le mandorle tritate, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Step 2: Aggiungi il burro morbido e lavora il composto fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
- Step 3: Aggiungi l’uovo intero e il tuorlo, insieme alla scorza di limone grattugiata. Impasta fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Step 4: Forma una palla con l’impasto, avvolgila nella pellicola trasparente e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Step 5: Preriscalda il forno a 180°C e prepara una teglia foderata con carta da forno.
- Step 6: Stendi l’impasto su una superficie infarinata e, con un coppapasta, ricava dei cerchi.
- Step 7: Posiziona un cucchiaino di amarene sciroppate al centro di ogni cerchio e richiudi, formando delle tortine.
- Step 8: Inforna i bocconotti per 15-20 minuti o fino a doratura.
- Step 9: Lascia raffreddare prima di servire, spolverizzando con zucchero a velo se desiderato.
FAQ
Posso usare altre frutta al posto delle amarene?
Sì, puoi sostituire le amarene con altre frutta sciroppata come pesche o ciliegie.
Come posso conservare i bocconotti?
I bocconotti si conservano bene in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per un paio di giorni.
Posso preparare l’impasto in anticipo?
Certo! Puoi preparare l’impasto e conservarlo in frigorifero fino a 24 ore prima della cottura.
C’è una variante senza glutine?
Sì, puoi sostituire la farina con una farina senza glutine adatta per le preparazioni dolci.
Posso congelare i bocconotti?
Sì, puoi congelarli prima della cottura. Basterà cuocerli direttamente dal congelatore, prolungando il tempo di cottura di alcuni minuti.
Conclusione
I bocconotti alle mandorle e amarena sono un dolce da non perdere! Facili da preparare e deliziosi, sono perfetti per ogni occasione. Che tu stia organizzando una festa o semplicemente voglia coccolarti con un dolcetto, questa ricetta ti porterà immediatamente in un viaggio nei sapori d’Italia. Provali e lasciati conquistare!