Ecco ciò che ti serve per preparare questa ontosa Bistecca di Pollo Fritta:
- 500 g di petto di pollo
- 100 g di farina di mandorle
- 2 uova
- Sale e pepe q.b.
- Olio per friggere q.b.
Preparazione
Seguire questi semplici passaggi per creare una Bistecca di Pollo Fritta che lascerà tutti a bocca aperta:
- Step 1: Tagliare il petto di pollo in fette spesse circa 1,5 cm.
- Step 2: Battere le uova in una ciotola e condire con sale e pepe.
- Step 3: In un’altra ciotola, mettere la farina di mandorle.
- Step 4: Immergere ciascuna fetta di pollo nelle uova sbattute e poi nella farina di mandorle, facendo aderire bene.
- Step 5: Scaldare l’olio in una padella antiaderente a fuoco medio-alto.
- Step 6: Friggere le fette di pollo fino a doratura, circa 4-5 minuti per lato.
- Step 7: Scolare su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Step 8: Servire caldo e gustare!
Domande Frequenti (FAQ)
1. Posso utilizzare la farina di grano al posto della farina di mandorle?
Sì, puoi usare farina di grano, ma la ricetta non sarà più a basso contenuto di carboidrati.
2. Quanto tempo posso conservare il pollo fritto in frigo?
Il pollo fritto può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, in un contenitore ermetico.
3. Posso friggere il pollo nel forno?
Sì, puoi cuocere il pollo in forno per una versione più leggera. Cuoci a 200°C per circa 25-30 minuti.
4. Quali contorni si abbinano bene con questa ricetta?
Ottimi contorni includono insalata verde, verdure al vapore o purè di cavolfiore.
5. È possibile congelare la bistecca di pollo fritta?
Sì, puoi congelare il pollo fritto. Assicurati di avvolgerlo bene per evitare bruciature da congelamento.
Conclusione
Non c’è dubbio che la Bistecca di Pollo Fritta a Basso Contenuto di Carboidrati diventerà una delle tue ricette preferite. Semplice da preparare e incredibilmente gustosa, è perfetta per tutte le occasioni. Provala stasera e sorprenditi della sua bontà! Buon appetito!