Advertisements
Per questa ricetta, hai bisogno di pochi ingredienti semplici:
Advertisements
- 200 g di biscotti
- 300 ml di panna montata
- 150 g di gelato a scelta (vaniglia, cioccolato, o frutta)
Istruzioni
Seguire questi semplici passaggi per preparare il gelato biscotto a casa:
- Passo 1: In un recipiente, sbriciola i biscotti e mettili da parte.
- Passo 2: In un’altra ciotola, monta la panna fino a ottenere una consistenza morbida.
- Passo 3: Aggiungi il gelato nella panna montata e mescola delicatamente con una spatola fino ad amalgamare.
- Passo 4: Incorpora i biscotti sbriciolati nel composto di panna e gelato e mescola bene.
- Passo 5: trasferisci il composto in uno stampo e livella la superficie con una spatola.
- Passo 6: Copri e metti in congelatore per almeno 2 ore prima di servire.
- Passo 7: Una volta pronto, estrai il gelato biscotto dallo stampo e taglialo a cubetti o bastoncini.
FAQ
- Posso usare biscotti diversi?
Sì, puoi usare qualsiasi tipo di biscotto che preferisci, come digestive, Oreo, o biscotti al cioccolato. - Quanto tempo posso conservare il gelato biscotto nel congelatore?
Puoi conservarlo nel congelatore fino a 2 settimane, se ben avvolto. - È possibile fare una versione vegana?
Sì, puoi sostituire la panna montata e il gelato con alternative vegetali, come la panna di cocco e gelato vegano. - Posso aggiungere altri ingredienti come frutta?
Certo! Puoi aggiungere frutta fresca o secca per un tocco in più di sapore e nutrimento. - Come posso rendere il gelato biscotto più cremoso?
Aggiungi più panna montata o gelato per ottenere una consistenza più cremosa.
Conclusione
Il gelato biscotto è un dessert che porta un tocco di freschezza nelle calde giornate estive. Facile e veloce da preparare, puoi divertirti a personalizzarlo come preferisci. Segui questa ricetta passo dopo passo e goditi un’autentica prelibatezza fatta in casa. Sorprendi i tuoi cari e rendi ogni momento speciale con un dolce creato con amore, che sicuramente piacerà a tutti!
Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook