Advertisements

Biscotti di pasta sfoglia con zucchero e cannella

Biscotti di pasta sfoglia con zucchero e cannella
Advertisements

Per preparare i Biscotti di Pasta Sfoglia con Zucchero e Cannella, avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 250 g di pasta sfoglia
  • 100 g di zucchero
  • 2 cucchiaini di cannella

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi biscotti:

  • Step 1: Preriscalda il forno a 200°C.
  • Step 2: Stendi la pasta sfoglia su un piano infarinato fino a ottenere uno spessore di circa 3 mm.
  • Step 3: In una ciotola, mescola lo zucchero e la cannella.
  • Step 4: Spolvera generosamente la miscela di zucchero e cannella sulla pasta sfoglia stesa.
  • Step 5: Ritaglia la pasta sfoglia in forme desiderate usando un coltello o un tagliapasta.
  • Step 6: Adagia i biscotti su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Step 7: Inforna per 10-12 minuti, fino a quando i bordi non saranno dorati.
  • Step 8: Sforna e lascia raffreddare su una griglia prima di servire.

FAQ

1. Posso usare pasta sfoglia già pronta?

Sì, la pasta sfoglia già pronta è perfetta per questa ricetta e rende tutto più veloce!

2. Posso sostituire la cannella con un’altra spezia?

Certo, puoi usare zucchero e vaniglia o altre spezie come noce moscata per varianti deliziose.

3. Come conservare i biscotti?

Conserva i biscotti in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per mantenerli croccanti.

4. Posso preparare questi biscotti in anticipo?

Sì, puoi preparare i biscotti in anticipo e conservarli per qualche giorno.

5. Posso congelare i biscotti di pasta sfoglia?

Sì, puoi congelare i biscotti prima della cottura. Basta infornarli direttamente dal congelatore, aumentando leggermente il tempo di cottura.

Conclusione

I biscotti di pasta sfoglia con zucchero e cannella sono un dolce semplice, ma estremamente soddisfacente. Con pochi ingredienti e passaggi, potrai deliziare la tua famiglia e i tuoi amici con queste prelibatezze croccanti. Non c’è niente di meglio di un biscotto appena sfornato accompagnato da una buona tazza di tè o caffè. Provali subito e lasciati conquistare dal loro gusto unico!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements