Advertisements

Biscotti alle arachidi senza cottura

Biscotti alle arachidi senza cottura
Advertisements

Questa ricetta richiede ingredienti semplici e facilmente reperibili:

Advertisements
  • 250 g di burro di arachidi
  • 150 g di fiocchi d’avena
  • 100 g di miele

Istruzioni

Segui questi semplici passaggi per preparare i tuoi biscotti alle arachidi senza cottura:

  • Passo 1: In una ciotola, unisci il burro di arachidi e il miele, mescolando bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Passo 2: Aggiungi i fiocchi d’avena al composto e mescola fino a quando sono completamente incorporati.
  • Passo 3: Prepara una teglia rivestita di carta forno. Utilizza un cucchiaio per prelevare il composto e forma delle palline.
  • Passo 4: Adagia le palline sulla teglia e schiacciale leggermente per dare la forma ai biscotti.
  • Passo 5: Metti la teglia in frigorifero per almeno un’ora affinchè i biscotti si rassodino.
  • Passo 6: Una volta pronti, conservali in un contenitore ermetico in frigorifero.

Domande Frequenti

Dove posso trovare il burro di arachidi?

Il burro di arachidi è facilmente reperibile nei supermercati, solitamente nel reparto dei prodotti per la colazione o delle merende.

Posso sostituire il miele con un altro dolcificante?

Assolutamente, puoi utilizzare sciroppo d’acero o agave come alternative al miele.

Quanto durano questi biscotti?

I biscotti alle arachidi possono durare fino a una settimana in frigorifero, se conservati in un contenitore ermetico.

Posso congelarli?

Sì, puoi congelare i biscotti. Assicurati di separare i biscotti con della carta da forno per evitare che si attacchino.

Posso aggiungere ingredienti extra?

Certo! Aggiungi gocce di cioccolato, noci tritate o frutta secca per personalizzare la ricetta.

Conclusione

I biscotti alle arachidi senza cottura sono il dolce ideale per chi cerca una ricetta semplice e veloce, senza rinunciare al gusto. Con ingredienti nutrienti e la possibilità di personalizzarli secondo le proprie preferenze, questi biscotti diventeranno un must nella tua cucina. Provali oggi stesso e scopri quanto possono essere buoni!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements