Advertisements

Belyashi con ripieno succoso e impasto croccante

Belyashi con ripieno succoso e impasto croccante
Advertisements

Per preparare i belyashi avrai bisogno dei seguenti ingredienti:

Advertisements
  • 500 g di carne macinata di manzo
  • 250 g di farina
  • 1 cipolla media
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1/2 cucchiaino di pepe nero
  • 1/2 cucchiaino di paprika (facoltativo)
  • 250 ml di acqua tiepida
  • Olio per friggere

Istruzioni

Seguendo questi semplici passaggi, potrai preparare i tuoi belyashi in modo facile e veloce.

  • Passo 1: In una ciotola, unisci la carne macinata, la cipolla tritata finemente, il sale, il pepe e la paprika. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Passo 2: In una seconda ciotola, versa la farina e aggiungi lentamente l’acqua, mescolando fino a formare un impasto morbido. Deve risultare elastico e non appiccicoso.
  • Passo 3: Copri l’impasto con un panno e lascialo riposare per circa 30 minuti.
  • Passo 4: Dopo il riposo, dividi l’impasto in palline della misura di un mandarino. Stendi ogni pallina su un piano infarinato fino a ottenere dei dischi sottili.
  • Passo 5: Prendi un disco di impasto, adagia al centro un cucchiaio di ripieno e richiudi il bordo, formando un sacchettino. Sigilla bene i bordi.
  • Passo 6: In una padella, scalda abbondante olio per friggere. Quando è caldo, inizia a friggere i belyashi fino a doratura, circa 3-4 minuti per lato.
  • Passo 7: Trasferisci i belyashi su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.

FAQ sui Belyashi

  • D. Posso usare carne diversa per il ripieno?
    R. Certo! Puoi usare pollo, maiale o anche un mix di carne.
  • D. Come posso conservare i belyashi?
    R. Puoi conservarli in frigorifero per 2-3 giorni e riscaldarli in padella.
  • D. Posso congelarli?
    R. Sì, puoi congelare i belyashi prima della frittura per un massimo di un mese.
  • D. Posso cuocerli in forno invece di friggerli?
    R. Certo, puoi cuocerli in forno a 200°C, spennellandoli con un po’ d’olio.
  • D. Quali contorni si abbinano ai belyashi?
    R. I belyashi si abbinano bene con insalate fresche o salse come la panna acida.

Conclusione

I belyashi sono un piatto unico e gustoso, perfetto per ogni occasione. Con la loro croccantezza all’esterno e il ripieno succoso all’interno, sono sicuro che diventeranno uno dei tuoi piatti preferiti assoluti. Provali oggi stesso e porta un pezzo di Russia sulla tua tavola!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements