Per preparare i bastoncini di pasta sfoglia al formaggio e prosciutto avrai bisogno di:
- 250 g di pasta sfoglia
- 150 g di formaggio emmental o mozzarella
- 100 g di prosciutto cotto
- 1 tuorlo d’uovo (per spennellare)
- Pepe nero q.b.
Istruzioni
Preparare questi bastoncini è un gioco da ragazzi. Segui questi passaggi semplici:
- Step 1: Preriscalda il forno a 200°C.
- Step 2: Stendi la pasta sfoglia su un piano di lavoro e tagliala in rettangoli di circa 10×5 cm.
- Step 3: Adagia al centro di ogni rettangolo una fetta di formaggio e una di prosciutto.
- Step 4: Piegare i lati della pasta sfoglia sul ripieno e chiudi bene per evitare che il formaggio fuoriesca durante la cottura.
- Step 5: Riassembla i bastoncini sulla teglia coperta da carta forno e spennella con il tuorlo d’uovo.
- Step 6: Cuoci in forno per 12-15 minuti o fino a doratura.
- Step 7: Servi caldi e gustali con le tue salse preferite.
FAQ
1. Posso utilizzare altri tipi di formaggio?
Sì, puoi usare qualsiasi formaggio che si scioglie bene, come la mozzarella o il cheddar.
2. Come posso conservare i bastoncini avanzati?
I bastoncini di pasta sfoglia si conservano in un contenitore ermetico in frigorifero per 1-2 giorni. Puoi ri-scaldarli in forno per recuperare la croccantezza.
3. Posso preparare i bastoncini in anticipo?
Sì, puoi preparare i bastoncini e congelarli crudi; cuocili direttamente dal congelatore, aumentando il tempo di cottura di pochi minuti.
4. Gli ingredienti sono vegetariani?
Questa ricetta non è vegetariana a causa del prosciutto. Puoi sostituirlo con un’alternativa vegetale come i pomodori secchi o le olive per una versione vegetariana.
5. Posso aggiungere delle verdure al ripieno?
Certo! Aggiungere degli spinaci cotti o peperoni arrostiti può renderli ancora più gustosi e ricchi di sapore.
Conclusione
I bastoncini di pasta sfoglia al formaggio e prosciutto sono una soluzione perfetta per un antipasto sfizioso e veloce. Con pochi ingredienti e facilità di preparazione, diventeranno sicuramente uno dei tuoi piatti preferiti per ogni occasione. Non perdere l’occasione di stupire i tuoi amici e la tua famiglia con questi deliziosi snack! Segui la ricetta e buon appetito!