Prima di iniziare, ecco gli ingredienti necessari per preparare i tuoi bastoncini di zucchine al parmigiano super croccanti:
- 4 zucchine medie
- 100 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di pangrattato
- 2 uova
- Sale e pepe q.b.
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Istruzioni
Segui questi semplici passaggi per preparare i bastoncini di zucchine al parmigiano:
- Step 1: Preparare le zucchine – Lavate le zucchine e asciugatele. Tagliatele a bastoncini di circa 1 cm di spessore. In una ciotola, mescolate il parmigiano grattugiato con il pangrattato. In un’altra ciotola, sbattete le uova con un pizzico di sale e pepe.
- Step 2: Panare i bastoncini – Immergete ogni bastoncino di zucchina prima nell’uovo sbattuto e poi nel mix di pangrattato e parmigiano, assicurandovi che siano ben ricoperti. Adagiate i bastoncini panati su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandoli tra loro.
- Step 3: Cottura – Preriscaldate il forno a 200°C. Spruzzate un filo d’olio extravergine d’oliva sui bastoncini e cuoceteli per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti.
- Step 4: Servire – Sfornate i bastoncini di zucchine e serviteli caldi come antipasto o contorno.
Pro Tips per realizzare i bastoncini di zucchine super croccanti
- Scegliete zucchine fresche e sode per ottenere la migliore consistenza.
- Per una panatura extra croccante, potete aggiungere un po’ di farina di mais al mix di pangrattato e parmigiano.
- Assicuratevi di distanziare bene i bastoncini sulla teglia, in modo che possano cuocere uniformemente senza appiccicarsi.
- Se volete dare un tocco in più, provate ad aggiungere spezie come paprika o aglio in polvere nel mix di panatura.
- Potrete anche friggere i bastoncini per un gusto ancora più ricco, ma ricordatevi di controllare la temperatura per evitare che brucino.
FAQ
1. Posso utilizzare altre verdure al posto delle zucchine?
Sì, potete utilizzare melanzane o carote, ma il tempo di cottura potrebbe variare.
2. Posso preparare i bastoncini in anticipo?
Certamente, potete panarli in anticipo e conservarli in frigorifero per un paio d’ore prima di cuocerli.
3. Posso usare il formaggio grattugiato diverso dal parmigiano?
Sì, provate con il pecorino o un mix di formaggi a vostri piacere!
4. Come posso conservarli dopo la cottura?
Potete conservarli in un contenitore ermetico in frigorifero per un massimo di 2 giorni. Riscaldateli in forno per mantenere la croccantezza.
5. Posso congelarli?
Sì, potete congelarli prima della cottura. In questo modo avrete sempre uno stuzzichino pronto!
Conclusione
I bastoncini di zucchine al parmigiano super croccanti sono una ricetta versatile e deliziosa che può essere gustata in ogni momento della giornata. Semplici da preparare, vi permetteranno di stupire i vostri ospiti o di concedervi una golosità sana e gustosa. Non rimane che provarli e lasciarvi conquistare dal loro irresistibile sapore!