Advertisements

Alici marinate fatte in casa

Alici marinate fatte in casa
Advertisements

Per preparare 1 kg di alici marinate avrai bisogno di:

Advertisements
  • 1 kg di alici abbattute
  • 500 ml di olio d’oliva
  • Sale grosso q.b.

Procedimento

Seguendo queste semplici istruzioni, potrai preparare delle alici marinate deliziose:

  • Step 1: Inizia pulendo le alici: rimuovi la testa, le interiora e le spine. Sciacquale bene sotto acqua corrente fredda e asciugale delicatamente con un panno.
  • Step 2: In una terrina, adagia uno strato di alici sul fondo e cospargile con del sale grosso.
  • Step 3: Continua a stratificare le alici e il sale fino ad esaurire gli ingredienti.
  • Step 4: Versa l’olio d’oliva sulle alici in modo che siano completamente immerse.
  • Step 5: Copri la terrina con un coperchio o della pellicola trasparente e metti in frigorifero.
  • Step 6: Lascia marinare per almeno 12 ore, meglio se per 24 ore per un sapore più intenso.
  • Step 7: Dopo la marinatura, le alici sono pronte per essere servite, magari accompagnate da un po’ di pane croccante.

Domande Frequenti (FAQ)

1. Posso usare alici fresche invece di alici abbattute?

Sì, ma assicurati di congelarle per almeno 48 ore prima di utilizzarle per prevenire rischi legati a parassiti.

2. Quanto tempo posso conservare le alici marinate in frigorifero?

Le alici marinate si conservano in frigorifero per circa una settimana.

3. Posso aggiungere altri ingredienti alla marinatura?

Sì, puoi personalizzare la marinatura con erbe aromatiche come prezzemolo, peperoncino o aglio a piacere.

4. Come posso servire le alici marinate?

Le alici marinate possono essere servite da sole, con pane, come antipasto, o in insalate.

5. Cosa posso fare con le alici avanzate?

Puoi usarle per preparare insalate, pasta o come condimento per bruschette.

Conclusione

Le alici marinate fatte in casa sono un piatto versatile e ricco di sapore, perfette per ogni occasione. Facili da preparare e con ingredienti freschi, possono arricchire i tuoi antipasti con un gusto autentico e mediterraneo. Prova a farle e condividi la tua esperienza in cucina con amici e familiari, saranno sicuramente deliziati!

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements