Prima di iniziare, assicurati di avere a disposizione i seguenti ingredienti:
- 1 litro di acqua
- 7 rametti di erbe aromatiche (come rosmarino, basilico, e salvia)
- 3 fiori di iperico
Istruzioni per la Preparazione
- Step 1: Porta l’acqua a ebollizione in una pentola.
- Step 2: Una volta che l’acqua bolle, aggiungi le erbe aromatiche e i fiori di iperico.
- Step 3: Togli dal fuoco e copri la pentola, lasciando in infusione per almeno un’ora.
- Step 4: Filtra l’acqua in un contenitore di vetro, eliminando le erbe e i fiori.
- Step 5: Lascia raffreddare e conserva in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.
FAQ
1. Quali sono i benefici dell’Acqua di San Giovanni?
Si dice che abbia proprietà purificatrici e porti fortuna a chi la utilizza.
2. Posso usare qualsiasi tipo di erba aromatica?
Sì, puoi sperimentare con diverse erbe aromatiche che ti piacciono.
3. L’acqua si può conservare a lungo?
È consigliabile utilizzarla entro una settimana per garantirne la freschezza.
4. Posso bere l’Acqua di San Giovanni?
Sì, è perfettamente sicura da bere e può essere rinfrescante nel periodo estivo.
5. È necessario utilizzare solo fiori di iperico?
No, puoi sostituirli con altri fiori freschi a seconda delle tue preferenze.
Conclusione
L’Acqua di San Giovanni è una tradizione che porta con sé un senso di pace e connessione con la natura. Prepararla è semplice e può diventare un momento di meditazione e riflessione. Che tu la utilizzi per scopi rituali o semplicemente per profumare la tua casa, questa acquolina magica sarà un’aggiunta preziosa alla tua routine estiva. Non dimenticare di personalizzarla con le tue erbe preferite e goditi i suoi benefici!