Advertisements

Metodi affinché il matambre risulti tenero

Metodi affinché il matambre risulti tenero
Advertisements

Il matambre, un taglio di carne tipico della tradizione argentina, può risultare particolarmente gustoso se preparato con le giuste tecniche. Tuttavia, molti possono trovarlo duro se non cucinato correttamente. Ecco alcuni metodi per assicurarti che il tuo matambre risulti tenero.

Advertisements

1. Marinatura efficace

Una marinatura adeguata è fondamentale per ammorbidire il matambre. Utilizza ingredienti acidi come succo di limone, aceto o vino. L’acido aiuta a scomporre le fibre muscolari, rendendo la carne più tenera. Lascia marinare per almeno 4 ore o, idealmente, tutta la notte in frigorifero.

2. Cottura lenta

La cottura lenta è un altro ottimo modo per garantire la tenerezza. Utilizza metodi come stufatura o cottura a bassa temperatura. Questi metodi consentono al collagene di sciogliersi, trasformando il matambre in un piatto succulento. Imposta la temperatura del forno intorno ai 120-150°C e cuoci per diverse ore.

3. Utilizzo del sale

Il sale non solo aggiunge sapore, ma aiuta anche ad ammorbidire la carne. Cospargi generosamente il matambre di sale e lascialo riposare per almeno un’ora prima della cottura. Ciò permetterà al sale di penetrare nella carne e favorire una maggiore tenerezza.

4. Tecnicamente: battere la carne

Battere il matambre con un batticarne può fare la differenza nella consistenza. Quest’operazione rompe le fibre muscolari e aiuta a rendere la carne più tenera. Fai attenzione a non esagerare, per non ridurre il taglio in pezzi troppo sottili.

5. Controllo della temperatura interna

Utilizzare un termometro per carne può garantire che il matambre sia cotto alla giusta temperatura. La carne dovrebbe raggiungere almeno i 63°C per essere considerata ben cotta. Cotture eccessive possono rendere la carne secca e dura.

6. Riposo post-cottura

Dopo la cottura, lascia riposare il matambre per almeno 10 minuti. Questo aiuta i succhi a distribuirsi uniformemente, rendendo la carne più succosa e tenera al taglio.

Seguendo questi semplici consigli, potrai gustare un matambre tenero e saporito, perfetto per le occasioni speciali o un pranzo in famiglia.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements