Advertisements

Ciambella di Pavesini

Ciambella di Pavesini
Advertisements

La ciambella di Pavesini è un dolce leggero, goloso e, soprattutto, senza cottura! Perfetta per una merenda fresca o un dessert da servire agli amici dopo cena, questa ricetta colpisce per la sua semplicità e bontà. Con pochi ingredienti e qualche passaggio facile, potrai realizzare un dolce cremoso che lascerà tutti a bocca aperta.

Perché amerai questa ricetta

La ciambella di Pavesini è un dessert versatile, perfetto per ogni occasione. Grazie alla sua consistenza morbida e al sapore delicato del mascarpone, conquisterà i palati di grandi e piccini. Inoltre, non richiede cottura, il che la rende un’ottima soluzione per chi ha poco tempo. Provala anche con varianti di frutta o cioccolato per personalizzare la tua creazione!

Consigli per preparare la Ciambella di Pavesini

  • Utilizza Pavesini freschi per una migliore consistenza e sapore.
  • Per un tocco di sapore in più, puoi aggiungere un po’ di estratto di vaniglia o limone al mascarpone.
  • Non dimenticare di inzuppare i Pavesini nel latte, altrimenti il dolce potrebbe risultare troppo secco.
  • Lascia il dolce in frigo per almeno 4 ore prima di servirlo, in modo che i sapori si amalgamino bene.
  • Puoi decorare la superficie con cacao in polvere o scaglie di cioccolato per un aspetto ancora più invitante.

Ingredienti

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements