Advertisements

Come misurare oggetti senza un metro 4 semplici metodi

Come misurare oggetti senza un metro 4 semplici metodi
Advertisements

Misurare oggetti senza un metro può sembrare una sfida, ma ci sono vari metodi pratici che puoi utilizzare. Ecco quattro semplici tecniche per aiutarti a ottenere misure accurate senza l’ausilio di uno strumento di misurazione tradizionale.

Advertisements

1. Utilizzare la propria mano

Una delle tecniche più comuni consiste nell’usare la tua mano come riferimento. In media, la larghezza della mano di un adulto è circa 10 cm. Puoi semplicemente posizionare la tua mano accanto all’oggetto che desideri misurare e contare quante mani ci vogliono per coprire l’oggetto. Per misurazioni più grandi, puoi usare anche la distanza tra le punte delle dita aperte, che è generalmente di circa 20-25 cm.

2. Filo o corda

Se hai a disposizione un pezzo di filo o una corda, puoi usarlo per misurare la lunghezza di un oggetto. Allinea il filo lungo l’oggetto e segnati il punto in cui termina. Successivamente, puoi confrontare questo pezzo di corda con un righello o un metro per conoscere la lunghezza esatta. Questo metodo è utile anche per misurazioni di oggetti curvi.

3. Utilizzare oggetti di riferimento

Puoi utilizzare oggetti di dimensioni note come riferimento. Ad esempio, una carta di credito misura circa 8,5 x 5,4 cm. Puoi usare questa carta come punto di confronto per stimare la dimensione di altri oggetti. Se hai un oggetto standard a portata di mano, come un libro o un secondo smartphone, puoi usarlo per avere un’idea della dimensione relativa.

4. Passi e distanza

Per misurare distanze più lunghe, puoi contare i tuoi passi. In media, un passo di un adulto è di circa 75 cm. Cammina fino all’oggetto, contando i tuoi passi. Moltiplica il numero di passi per 0,75 per ottenere la distanza approssimativa in metri. Questo metodo è utile per valutare distanze su un terreno piano o all’interno di un’area.

Questi metodi ti permetteranno di misurare oggetti senza un metro, sfruttando la creatività e le risorse a tua disposizione. Con un po’ di pratica, sarai in grado di ottenere misure sufficientemente accurate per le tue esigenze quotidiane.

Advertisements
Per i PASSAGGI completi della cottura, vai alla pagina seguente oppure apri il pulsante (>) e non dimenticare di CONDIVIDERE con i tuoi amici su Facebook

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Advertisements